Qui si respira storia e leggenda, tradizioni e innovazioni.
Da alcuni documenti custoditi negli archivi di stato di Treviso, queste terre risultano essere appartenute dal XV secolo ai frati Domenicani di San Nicolò di Treviso che già a quel tempo, si dedicavano alla produzione di vini pregiati.